INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA NOTTE BIANCA DELL'EUR 2025!
- Asia Graziani
- 5 giu
- Tempo di lettura: 3 min
Dal 20 al 22 giugno 2025, il IX Municipio di Roma accende il quartiere Eur con la Notte Bianca: un evento diffuso tra piazze, parchi e luoghi simbolo, per celebrare con musica, arte e spettacolo l’identità del territorio!

L’Eur ha un volto che di giorno può sembrare serioso ma che di notte, invece, si lascia andare al divertimento! Un quartiere razionale e suggestivo, che dal 20 al 22 giugno 2025 tornerà a vestirsi di festa, musica e belle parole. Tre giorni (non uno di meno) per celebrare ciò che siamo: cultura, radici, passione. La Notte Bianca dell’Eur oltre a rappresentare un evento estivo, è un vero e proprio gesto d’amore verso un territorio che vuole essere vissuto, non solo abitato; che desiderea vestirsi di festa, svago e condivisione!
Non si parla solo di spettacolo ma di IDENTITA’

A parlare non sono solo i programmi, gli ospiti, i palchi. A parlare sono le persone! È Noemi, che di questo quartiere ne è figlia. “Io abito all’Eur da sempre, è un quartiere che amo”, dice, con quella voce che sa di Roma. Insieme a lei, un altro volto familiare: Diana Del Bufalo, che salirà sul palco con gli Animeniacs Corp!
Un quartiere che si fa palcoscenico!
Tutto l'Eur sarà coinvolto: piazze, parchi e scalinate ospiteranno un programma ricchissimo.
Il cuore dell’Eur, Viale America, ospiterà per tutti e tre i giorni la Fiera Birra Eur – Festival della Birra Artigianale e il Villaggio dello Sport by Cisalfa, con attività sportive e ludiche per bambini. Ma è la sera che il quartiere esplode in tutta la sua energia: musica, danza, comicità, moda e riflessioni sociali.
Tra gli eventi clou:
L’Eur Music Contest (20-21 giugno), sfida tra artisti emergenti che si esibiranno nella Passeggiata del Giappone, culminando nella finale del 21.
Lo spettacolo della Notte Bianca, il 21 giugno dalle 19.30, sulla Scalinata dei SS Pietro e Paolo (Scalea Carlo Mosca): una maratona di musica, danza, comicità e moda.
Tra gli ospiti speciali:
Noemi, Diana Del Bufalo, Briga, Vera Dragone, Miriam Galanti, Imma Battaglia ed Eva Grimaldi, insieme a tantissimi giovani talenti, performer e stilisti emergenti.
Sfilate di moda curate da brand come Flavio Filippi Couture, Luigi Borbone, Anna Bruna, Natalia Onofre, e tanti altri. Spazio anche alla danza moderna, al flamenco, al charleston e agli show latini. Non mancheranno la comicità con Shany Martin e il djset di chiusura con Giorgio Prezioso, powered by NEON.
Il direttore artistico Raul Morandi ha selezionato per la Notte Bianca una squadra di conduttori d’eccezione! A presentare, con energia e ironia, ci saranno il carismatico Paciullo, insieme a Francesca Testasecca, Riccardo Zianna e Anna Nori.
Il cinema esce dai salotti!
Tra le novità dell’edizione 2025, le proiezioni cinematografiche multipiazza a cura di Schermi, che portano il grande schermo tra la gente: sulle scalinate delle basiliche, nei parchi, sotto le stelle!
Un brindisi alla città
Il 22 giugno, quando tutto sembrerà finito, ci sarà un brindisi collettivo per chiudere la tre giorni con un gesto simbolico: uniti nel gusto, nella musica e nell’amore per Roma, al Festival Internazionale della Birra Artigianale.
Più di una semplice festa!
Non c’è nulla di frivolo, qui. C’è la volontà di riscoprirsi, in una Roma che spesso dimentica se stessa. Il Municipio IX lo sa e lo dimostra: questa è una città viva, se le si dà voce. E l’Eur, con la sua geometria solenne e la sua anima nascosta, è pronto a ricordarcelo!
Camminando per l’Eur: alla scoperta del quartiere
Anche il territorio sarà raccontato a passo lento: in occasione della Notte Bianca, l’associazione “Camminando per l’Eur” proporrà due camminate guidate tra i punti più affascinanti del quartiere. La partenza è fissata da Piazzale SS. Pietro e Paolo, proprio davanti alla scalinata:
Venerdì 20 giugno alle ore 18, condurrà la passeggiata Cristiana,
Sabato 21 giugno alle ore 18, accompagneranno i partecipanti le guide Maria Elena e Ornella.
Un modo sincero e coinvolgente per vivere l’Eur, scoprendone scorci, storie, curiosità e le passioni di chi lo anima!
Comentarios