PALAZZO DELLO SPORT: IL 5 OTTOBRE ARRIVA LIVE L’ICONA DELLA TRAP ITALIANA TONY EFFE!
- Asia Graziani
- 3 ott 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Tony è pronto a infuocare il palcoscenico del Palazzetto! A distanza di due anni dagli ultimi show live, l’icona trap torna con Icon Tour, il suo primo vero tour da solista.

Fonte foto: https://shop.ticketmaster.it
All’Eur, al Palazzo dello Sport, il 5 ottobre arriva a suon di bit l’icona italiana della trap Tony Effe! Dopo il dissing con Fedez e la popolarità estiva, il trapper porta il suo Icon Tour al Palasport, dopo aver dominato l’estate con l'Icon Summer Tour.
L’icon tour nei palazzetti
Icon Tour nasce per celebrare la carriera di Tony Effe andando a rimarcare la sua impronta nella storia della trap! Appuntamento il 5 ottobre, all'Eur, al Palazzetto dello Sport - data già sold out- e il 12 ottobre all’Unipol Forum di Milano.
Nelle due date, prodotte da Vivo Concerti, sono attese special guest della scena urban e rap italiana che si uniranno a Tony tra hit nuove e pezzi cult.
Tony Effe e la trap
Personaggio di spicco nel panorama italiano della musica trap in Italia, si inserisce all'interno di un genere musicale che riflette le esperienze di chi vive in contesti caratterizzati da povertà e criminalità. Pur trattandosi di un genere controverso, e molto spesso giudicato in malo modo dalla critica musicale, è una forma pura di espressione artistica che permette di narrare esperienze personali, la speranza e la lotta per la conquista di una vita migliore, e la celebrazione del successo ottenuto nonostante le diverse avversità.
Tony Effe: l'amore, la rabbia, la solitudine nascosta dietro al successo
Classe 1991, Nicolò Rapisarda in arte Tony Effe, 33 anni racconta ai microfoni di Vanity Fair la sua storia di successo che ha avuto inizio nel 2014 con la Dark Polo Gang .
Un ragazzo difficile, sensibile ed impulsivo
«Sono stato arrestato un paio di volte per rissa, da minorenne e maggiorenne» - racconta Tony Effe a Vanity Fair- «Ho iniziato a picchiarmi che avevo 13, 14 anni al parchetto ma sempre per ragione. Reagivo alle ingiustizie facendo a botte».
Il dissing con il rapper Fedez
In merito al dissing con Fedez Tony ridimensiona i fatti spiegando che si tratta di semplice divertimento: “È solo musica. Il dissing è una cosa che si fa da sempre e che non si deve spiegare, altrimenti finisce il gioco. C’è chi sfrutta l’onda per i propri scopi, chi per divertirsi come me”.
“Io sono super tranquillo – ha dichiarato- dovreste chiedere a lui se l’ha presa sul serio. Non ho litigato con nessuno, faccio musica e so solo che ho fatto una canzone che ha spaccato. Le prese in giro e gli insulti fanno parte del gioco. Il dissing esiste da sempre, l’ultimo famoso è quello tra Kendrick Lamar e Drake. Forse in Italia la gente non lo capisce. È solo musica”.
Riuscire a separare il profilo personale dell’artista dalle parole, spesso volgari e offensive, utilizzate all’interno dei testi
L’ex Dark Polo Gang ha parlato così dei commenti riguardo ai testi sessisti e misogini delle sue canzoni: “Non sono misogino, ci mancherebbe, io lavoro con le donne e le tratto benissimo. È solo musica e bisogna leggere quel verso nel contesto: è rap. Si usano quelle parole, quella forma. Si raccontano cose belle, cose brutte, si raccontano le donne in tutte le sfaccettature”.
E quando gli si chiede come mai nei testi le ragazze sono solo ‘bitch’ risponde: “È una battaglia a chi fa più male. Magari la gente che non conosce questa cultura non capisce. Perché non le lasciamo fuori dalle canzoni? Perché sono più potenti di noi”.
Un’esplosione musicale
Preparatevi a cantare a squarciagola le hit di Tony Effe e tutti i successi estratti da ICON, l’album che lo ha consacrato re del rap italiano.
Un carico Tony, ospiti speciali e tanta adrenalina vi aspettano al Palasport dell’EUR!
Buona musica e buon divertimento a tutti!
Comments