top of page
  • Instagram
  • discussioni
  • Facebook
  • Tik Tok

ROMA BRUCIA: ALLARME CALDO A ROMA SUD, TRA INCENDI E TEMPERATURE DA RECORD

  • Immagine del redattore: Valentina D'Ambra
    Valentina D'Ambra
  • 7 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Con 40 gradi percepiti, la zona sud di Roma è divenuta teatro di numerosi incendi.

Tra temperature roventi e disagi, vi proponiamo un focus sull'Eur, tra le criticità e le possibili soluzioni!

ALLARME CALDO A ROMA SUD
Immagine generata con AI

Cari Amici di EUR INSIDE,


che caldo! l'asfalto cuoce, l'ombra è un miraggio e il gelato un bene di prima necessità! In questo articolo vi raccontiamo cosa sta succedendo e come affrontare al meglio queste giornate afose.


Caldo record


E' sempre la stessa storia: ogni anno, fa più caldo di quello precedente!

Negli ultimi giorni, Roma ha toccato punte di 40 gradi percepiti, resi ancora più insopportabili dall'umidità, e l'Eur, nonostante sia un quartiere molto verde, non è rimasto immune.

Queste ondate di calore sono il segno più evidente del cambiamento climatico in atto.

Il pericolo più grande, però, si nasconde tra le aiuole incolte e secche.

E' proprio il verde trascurato che non fa altro che peggiorare la situazione!


Spesso è colpa di disattenzione o dolo, ma ci sono ormai pochi dubbi che anche i cambiamenti climatici giochino un ruolo fondamentale nella frequenza degli incendi e nella loro cacpacità di propagazione. Ma per quale motivo? Come spiega Greenpeace nel report "Un paese che brucia", il cambiamento climatico contribuisce a creare quel mix di caldo, vento e siccità che favorisce gli incendi. Le estati si prolungano, riducendo l'umidità della vegetazione, fiaccando le precipitazioni e favorendo la combustione. Così, spiega il WWF, "la frequenza, l'estensione e l'intensità degli incendi sono aumentati enormemente nell'ultimo secolo". L'incremento è stato del 15% negli ultimi 50 anni. Basti pensare all'Infernetto, a Fiumicino e a Magliana, che proprio in questi giorni sono stati teatro di grossi incendi.


Cosa fare?


Sembrerà scontato ma, uno dei consigli più efficaci che vi possiamo proporre per resistere a giornate con temperature così alte, è l'idratazione: bevete almeno un litro e mezzo/due al giorno!


Inoltre, cercate sempre zone ombreggiate.

L'Eur da questo punto di vista, è un quartiere che si presta particolarmente bene:

il Laghetto, i Giardini delle Cascate e tanti altri spazi verdi offrono momenti di "respiro".

Attenzione però, se notate erba alta, sterpaglie ecc. inviate segnalazioni a chi di competenza, in modo da evitare possibili incendi.


Un altro consiglio è quello di limitare le uscite nelle ore centrali (dalle 11:00 alle 17:00). Vestitevi leggeri, prediligendo colori chiari e fibre naturali.

Infine, concedetevi un momento di freschezza con un buon gelato.

Date un occhio di riguardo anche agli anziani: con l'età, il grado di sopportazione di queste temperature (già di per sé estreme) è notevolmente più basso, dunque, adottate misure specifiche.


L'estate romana mette a dura prova


Il caldo ci mette alla prova ogni anno di più, e il nostro modo di vivere (ahimé) cambia insime a lui. Non resta che adattarsi, condividere pratiche fresche ed efficaci e riscoprire che, a volte, basta un cono gelato e riposarsi sotto gli alberi per sentirsi anche solo un po' meglio. Non sottovalutate il caldo. Bagnatevi la testa e, se possibile, fatevi qualche tuffo in piscina... L'Eur è ben attrazzato!


Comments


CONTATTACI

  • Instagram
  • TikTok

Chi Siamo

EURINSIDE è la voce del quartiere EUR. Raccontiamo eventi, novità e storie, connettendo la community e valorizzando il territorio attraverso contenuti curati e innovazione. 

Privacy Policy - Cookie Policy

© 2024 by EURINSIDE. Realizzato da ECM Agency

bottom of page